FAQ

Quali classi possono partecipare alle uscite didattiche di Gulliver Scuole?

A Gulliver Scuole possono partecipare le classi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado.

Quanto durano le gite scolastiche di Gulliver Scuole?

La durata è stabilita in base alle esigenze della scuola. Gulliver Scuole propone soggiorni con pernottamento e di diversa durata.

I soggiorni iniziano alle 10.00 del primo giorno e terminano alle 15.30 dell'ultimo.

Quali attività saranno svolte?

Le attività sono scelte dagli insegnanti tra quelle illustrate alla pagina "Attività", e devono essere definite al momento di richiesta preventivo. Le attività illustrate sono ciascuna della durata di un giorno e di conseguenza, trattandosi di uscite di più giorni, possono essere scelte diverse attività.

Dove alloggiano gli studenti?

Gli studenti alloggiano nella confortevole baita alpina di recente ristrutturazione, in un'unico salone dormitorio ma suddiviso visivamente in tre zone da separè in legno e stoffa per la separazione maschi/femmine e le diverse esigenze. L'ospitalità prevede l'utilizzo di letti a castello o di comode brandine.

Dove alloggiano gli insegnanti?

Al fine di rendere più agevole la sorveglianza, gli insegnanti accompagnatori alloggiano nelle stesse modalità e nelle vicinanze dei propri studenti.

La mia classe in gita condividerà gli spazi con altre scuole?

Al fine di salvaguardare le esigenze e aspettative, durante i soggiorni non vengono ospitate contemporaneamente scuole diverse e le classi che effettuano la propria uscita didattica avranno il Campo specificatamente riservato.

Ci sono momenti della giornata nel quale gli insegnanti devono organizzare qualche attività?

Le attività previste si svolgono durante tutto l'arco della giornata, dal mattino fino alla sera, e sono programmate dalla Direzione di Gulliver Scuole. Non vi è quindi necessità (a meno che non sia specificatamente voluto in relazione agli obiettivi scolastici) che gli insegnanti organizzino ulteriori attività.

Cosa prevede il servizio di pensione?

Il servizio di pensione consiste in tre pasti al dì (colazione, pranzo e cena) negli orari previsti. Il menù è unico e composto da un primo, un secondo, un contorno, frutta o dolce, pane e acqua naturale.

Quali documenti sono necessari?

Prima dell'attività è necessario inviare alla nostra Direzione un elenco con nome, cognome e data di nascita di tutti i partecipanti compresi gli insegnanti, necessario ai fini assicurativi.

Al momento di arrivo al Campo, sarà necessario consegnare i documenti originali del preventivo e delle Condizioni Generali di partecipazione.

I ragazzi debbono portare del denaro con loro?

Durante le uscite didattiche saranno possibili solo acquisti di piccola entità. Si consiglia quindi di dotare gli ospiti di un budget personale non superiore a € 20,00. Inoltre, per via della particolare proposta e dell'ambiente di attività, si consiglia di non portare orologi, collanine, anelli, bracciali o altro di rilevante valore economico.

In caso di allergie, intolleranze o altre situazioni sanitarie particolari cosa devo fare?

Ancora prima di procedere alla prenotazione, è necessario segnalare per iscritto eventuali patologie o allergie. La Direzione di Campo, pur con la volontà di offrire a tutti l’opportunità di partecipare, si riserva la facoltà di accettare l’iscrizione a fronte di problematiche incompatibili con la tipologia della proposta.

Eventuali terapie che dovranno essere somministrate agli ospiti minori durante la gita, sono di cura e responsabilità dei docenti accompagnatori.

Se succede qualcosa e i ragazzi si ammalano?

In caso di bisogno, Campo Gulliver dista circa un quarto d'ora di auto dall'Ospedale e Pronto Soccorso di San Giovanni Bianco.

E’ possibile conoscervi o vedere le strutture?

Per la buona riuscita del soggiorno è nostra convinzione che sia buona cosa stabilire fin da subito un rapporto di fiducia e collaborazione con la scuola e gli insegnanti, perciò è ormai nostra consuetudine realizzare tre Open Day della nostra struttura nei mesi di Aprile e Maggio.
In questa occasione racconteremo i valori che ci animano e che sono il fondamento di tutta la struttura educativa dei campi estivi nonché le nostre modalità educative, daremo la possibilità agli insegnanti di vedere la struttura, conoscere alcuni educatori e genitori nostri amici, nonché chiarire tutti i dubbi ed avere tutte le informazioni possibili per una scelta serena e consapevole.

Inoltre per i soggiorni, la Direzione di Gulliver Scuole si rende disponibile ad incontrare gli insegnanti presso la scuola, al fine della conoscenza personale, della presentazione della proposta e della miglior organizzazione delle attività.